I trattamenti filler e gli skin booster sono entrambi procedure estetiche iniettabili, ma attenzione alle differenze: hanno obiettivi diversi e sono utilizzati per trattare diversi problemi della pelle. In questo articolo vi presentiamo alcuni aspetti in cui differiscono per poter valutare – dopo aver consultato un medico esperto – quale dei due trattamenti è più adatto alla problematica che volete risolvere voi e ai risultati che volete ottenere.
Filler e skin booster, trattamenti estetici professionali
Ciò che li accomuna è il fatto che entrambi i trattamenti devono essere eseguiti da professionisti qualificati e in un ambiente clinico sicuro. È fondamentale consultare un medico esperto per una valutazione completa e per determinare quale trattamento sia più adatto alle vostre esigenze specifiche.
Attenzione alle differenze
Numerose sono le differenze tra i due trattamenti. Di seguito la lista.
Obiettivo dei trattamenti filler e skin booster
- Filler: Mirano principalmente a ripristinare il volume perduto e a ridurre le rughe e le pieghe, come i solchi naso-labiali o le rughe periorali.
- Skin Booster: Mirano a migliorare la qualità generale della pelle aumentandone l’idratazione, la luminosità e la texture.
Composizione
- Filler: Sono spesso a base di acido ialuronico, ma possono anche includere altri materiali come idrossiapatite di calcio o acido polilattico.
- Skin Booster: Anche questi sono generalmente a base di acido ialuronico a basso peso molecolare o altri ingredienti idratanti e nutritivi.
Profondità dell’iniezione
- Filler: Poiché devono fornire un effetto di “riempimento” e sostenere le strutture del viso vengono iniettati più in profondità nel derma o sotto il derma.
- Skin Booster: Poiché il loro scopo è idratare e nutrire la pelle vengono iniettati più superficialmente.
D
urata degli effetti
- Filler: Hanno durata temporanea ma gli effetti sono più prolungati, possono durare da 6 mesi a oltre un anno, a seconda del tipo di filler utilizzato.
- Skin Booster: Gli effetti, temporanei, generalmente durano da 3 a 6 mesi e potrebbero essere necessarie sessioni di trattamento aggiuntive per mantenere i risultati.
Aree di applicazione
- Filler: Sono trattamenti riempitivi a cui si ricorre maggiormente per il viso per trattare le rughe, migliorare i contorni e talvolta per le labbra. Vi sono anche filler per altre aree del corpo sempre con scopo riempitivo e di miglioramento estetico.
- Skin Booster: Possono essere utilizzati su varie parti del corpo, incluso il viso, le mani, il collo e il décolleté.
Tempo di applicazione
Il tempo necessario per entrambi i trattamenti può variare a seconda di diversi fattori come l’estensione dell’area da trattare, il tipo di prodotto utilizzato, e la tecnica di iniezione. Tuttavia, in generale, ecco alcune linee guida:
Trattamento Filler
- Durata della procedura: Il trattamento con filler può durare da 15 minuti a un’ora, a seconda del numero di iniezioni e delle aree da trattare.
- Tempo di preparazione: Come per gli skin booster, potrebbe essere necessaria una pulizia della pelle e un’anestesia topica, aggiungendo ulteriore tempo.
- Tempo di recupero: Potrebbe esserci un leggero gonfiore, rossore o ecchimosi che di solito si risolvono nel giro di alcuni giorni. Per alcune persone, potrebbe essere necessario prendere un giorno o due di riposo per permettere alla pelle di guarire completamente.
Trattamento Skin Booster
- Durata della procedura: Il trattamento con skin booster può richiedere tra 20 e 60 minuti, a seconda delle aree trattate.
- Tempo di preparazione: Ci può essere un periodo di preparazione che include la pulizia della pelle e l’applicazione di un’anestesia topica, che può aggiungere circa 20-30 minuti al tempo totale (Per conoscere tutte le fasi del trattamento leggi l’articolo “Come funziona un trattamento skin booster: le fasi”
- Tempo di recupero: In genere, il tempo di recupero è minimo, con leggero rossore o gonfiore che solitamente si risolve nel giro di un giorno o due.
Tempo di recupero
- Filler: Può esserci un certo gonfiore o ecchimosi che richiede qualche giorno per risolversi.
- Skin Booster: In genere richiedono poco o nessun tempo di recupero, sebbene si possa sperimentare un leggero rossore o gonfiore per un breve periodo.
Fillmed NCTF Filorga 135 HA
Tra i prodotti nel nostro store per la mesoterapia estetica Fillmed NCTF 135 HA. Trattamento filler per il viso, il collo e il décolleté non contenente lidocaina. Fillmed NCTF 135 HA agisce tramite l’acido ialuronico, che è il componente fondamentale nel volume della pelle, fungendo da sostanza di riempimento con azione idratante naturale dei tessuti dermici. L’applicazione del prodotto è riservata esclusivamente ad operatori sanitari professionali muniti di adeguata qualificazione.
Restylane skinboosters vital lidocaine
Tra i prodotti che il nostro store ti propone Restylane skinboosters vital lidocaine è tra i più efficaci sul mercato. Gel skin booster a base di acido ialuronico NASHA 12mg/ml con lidocaina, Restylane skinboosters vital lidocaine è indicato per ripristinare l’idratazione profonda della pelle e migliorarne la struttura e l’elasticità per un miglioramento della qualità globale della pelle del viso, delle mani e del décolleté. L’applicazione del prodotto è riservata esclusivamente ad operatori sanitari professionali muniti di adeguata qualificazione.