Descrizione
Sculptra® è un prodotto anti invecchiamento sviluppato e commercializzato dalla Galderma, leader mondiale nella produzione di trattamenti iniettabili per il ringiovanimento della pelle.
Sculptra è un rivitalizzante iniettabile a base di acido polilattico che aiuta l’organismo a riattivare la produzione del collagene in modo da ottenere un aspetto più giovane.
Si stima infatti, che durante l’età adulta si perde ogni anno circa l’1% del proprio collagene, perciò quando si raggiungono i 50 anni si è subita già una perdita del 30% del collagene. Questo è un dato interessante dal punto di vista dell’invecchiamento cutaneo perché si tratta di una sostanza chiave, in quanto dá un supporto strutturale alle funzioni svolte dall’elastina e dall’acido ialuronico nel mantenimento di idratazione ed elasticità.
L’obiettivo di Sculptra® è quindi quello di agire proprio su questa perdita di collagene e sulle cause profonde della formazione delle rughe e dello svuotamento della pelle, facendo in modo che la cute possa recuperare la tonicità e la pienezza perse con gli anni. Per ottenere questo effetto, Sculptra® non agisce a livello topico, ma penetra negli strati più profondi del derma per ripristinare volume e turgore man mano che le microparticelle di acido polilattico vengono assorbite.
Il trattamento biostimolante con Sculptra® viene eseguito, generalmente, in 3 sedute nel corso di 3-4 mesi e i risultati ottenuti, anche se temporanei possono durare a lungo. Infatti, a seconda dei pazienti, possono arrivare a durare anche fino a 2 anni.
Come funziona?
SCULPTRA viene iniettato nel derma profondo o a livello del periostio* dove stimola i fibroblasti a produrre nuovo collagene. Subito dopo l’iniezione si osserva un aumento volumetrico dovuto al liquido utilizzato per ricostituire la fiala di SCULPTRA. Questo aumento di volume è destinato a scomparire in pochi giorni in seguito al riassorbimento del liquido.
Le aree ideali per l’utilizzo di questo filler innovativo e approvato dalla FDA sono:
la zona malare,
le sopracciglia – vicino all’ orbita, a contatto dell’osso,
le guance – pre-zona auricolare, la manovra di reflusso è necessaria a causa della arteria temporale,
la zona del mento lungo il confine mandibolare,
le tempie – vasi, arterie temporale,
il trogolo lacrimale – non iniettare nella zona orbicolare,
le pieghe naso-labiali – vascolarizzazione arteriosa e piriforme, necessaria la manovra di reflusso, iniettare lentamente,
la zona pre-auricolare – presenza di ghiandola parotide.
Sculptra: Tecnica d’impianto
Sculptra è iniettato nel tessuto sottocutaneo o nel derma profondo con ago sottile. Al prodotto è associata una piccola quantità di anestetico, in modo da ridurre il disagio dell’infiltrazione.
I vantaggi di SCULPTRA
1- Ridefinisce i volumi del volto
2- Garantisce un effetto tridimensionale con un solo prodotto
3- Rigenerazione profonda dei tessuti stimolando la produzione di collagene
4- Risultati che durano oltre i 25 mesi
5- Ringiovanimento graduale e naturale