Shipping to USA in 3-5 business days
Shipping to Europe in 3-4 business days
Spedizione in Italia gratuita sopra i 250€
Paga in Contrassegno o Carte

Come funziona un trattamento skin booster iniettabile: le fasi

restylane-skin-booster

Tabella dei Contenuti

Gli skin booster offrono una soluzione efficace per chi desidera migliorare l’aspetto della propria pelle senza ricorrere a trattamenti invasivi. Grazie alla loro azione profonda e mirata, rappresentano un investimento valido per la salute e la bellezza della pelle.
Un trattamento skin booster iniettabile è generalmente minimamente invasivo e richiede poco tempo di recupero. Tuttavia, è importante consultare un professionista qualificato per una valutazione completa prima di sottoporsi a questo tipo di procedura e poi affidarsi a lui per il trattamento. In questo articolo illustreremo le varie fasi del trattamento skin booster, da quelle preliminari di valutazione fino a quelle di recupero e al tipo di accorgimenti successivi al trattamento per mantenere i risultati.

Trattamento skin booster: fasi

Un elenco di tutto ciò che prevede il trattamento skin booster: tutte le fasi.

Fase 1: Consultazione dello specialista

Sebbene lo skin booster sia un trattamento per cui molti sono i candidati ideali, tuttavia ci sono anche soggetti per i quali è meglio evitare e condizioni del soggetto per il quale il trattamento – molto flessibile e adattabile a diversi soggetti con diversi tipi di pelle e con obiettivi in parte diversi – va definito su misura. (Per maggiori info sui candidati ideali leggi l’articolo “Come avere una pelle luminosa e giovane con il trattamento skin booster). Per questo prima di iniziare il trattamento, è fondamentale consultare un dermatologo esperto che valuterà il tipo di pelle e le esigenze individuali in modo da determinare il tipo di skin booster più adatto.

Fase 2: Applicazione dello skin booster

skin booster fasiLa procedura per l’applicazione di uno skin booster varia leggermente a seconda del prodotto utilizzato e delle specifiche esigenze del paziente, ma in generale, il trattamento segue alcuni passaggi chiave.

Preparazione della pelle

La prima cosa che prevede il trattamento skin booster è la pulizia e disinfezione della pelle. La pelle viene pulita e preparata attraverso una leggera esfoliazione per favorire la penetrazione del prodotto. La pelle viene pure disinfettata. In alcuni casi, potrebbe essere applicata una crema anestetica topica per ridurre eventuali disagi durante il trattamento.

Iniezione del liquido skin booster

Utilizzando un ago molto sottile o delle micro-iniezioni o un dermaroller, lo skin booster viene iniettato dal professionista nel derma, lo strato intermedio della pelle. In alcuni casi, può essere utilizzata una tecnica chiamata “microdroplet” in cui piccole quantità del prodotto vengono iniettate in vari punti per una distribuzione uniforme.

Massaggio

Dopo aver iniettato il liquido il medico potrebbe massaggiare leggermente l’area trattata per distribuire uniformemente il prodotto e minimizzare eventuali gonfiori o ematomi.

Fase 3: Risultati e accorgimenti per il mantenimento

Dopo il trattamento, è possibile notare un miglioramento immediato nella texture della pelle. Tuttavia, per risultati ottimali, potrebbero essere necessarie diverse sessioni. La frequenza delle sessioni dipende dalla zona trattata, dall’età del paziente, dal tipo di pelle e da altri fattori.
Gli effetti di un booster sono generalmente temporanei e potrebbero essere necessarie sessioni di trattamento aggiuntive per mantenere o migliorare i risultati.
Ciò che occorre poi fare per il mantenimento varia da persona a persona, ma in generale, una sessione di follow-up ogni 3-6 mesi è consigliata.

Cosa aspettarsi dopo il trattamento skin booster

Dopo questo trattamento estetico possono sorgere momentanei fastidi. I tempi di recupero variano da persona a persona.

Come comportarsi subito dopo il trattamento

Inizialmente, potrebbero apparire leggeri rossori o gonfiori, che scompariranno entro poche ore o giorni. Seguendo le indicazioni post-trattamento fornite dal dermatologo, è possibile ottimizzare i risultati e prolungare l’efficacia dello skin booster.

Tempo di recupero

Nella maggior parte dei casi è possibile riprendere le normali attività quasi immediatamente dopo il trattamento, sebbene potrebbe essere consigliato evitare esercizi intensi, calore e sole per un breve periodo dopo la procedura.

Rischi e controindicazioni

In genere non ne sono previsti per i soggetti che sono candidati ideali al trattamento. Tuttavia possono esserci delle eccezioni per le quali lo specialista di riferimento saprà come intervenire.

Scegli Restylane skinboosters vital lidocaine per dare vita nuova alla tua pelle

TRestylane skinboosters vital lidocaine è tra gli skin booster migliori sul mercato. Gel a base di acido ialuronico NASHA 12mg/ml con lidocaina, Restylane skinboosters vital lidocaine è una garanzia del marchio Restylane. Indicato per ripristinare l’idratazione profonda della pelle e migliorarne la struttura e l’elasticità per un miglioramento della qualità globale della pelle del viso, delle mani e del décolleté. Affidandoti esclusivamente ad operatori sanitari professionali muniti di adeguata qualificazione, a cui è riservata l’applicazione in maniera esclusiva, prova e vedi i risultati sulla tua pelle.

Non ci lasciare sul più bello!

Sei quasi al checkout, inserisci la tua email per salvare gratuitamente il tuo carrello per il futuro.
Chi lo sa, potremmo anche mandarti un coupon sconto.. 😉

×

Contattaci gratuitamente tramite Whatsapp

×